• image06

  • image06

  • image06

  • image06

  • image06

  • image06

  • image06

  • image06

  • Current

CNOTTAGGIO – CAMPIONATI EUROPEI DI MONACO DI BAVIERA

Dal 11 al 14 Agosto si sono tenuti, sulle acque del campo di gara delle Olimpiadi del ’72 di Monaco di Baviera, i Campionati Europei assoluti di Canottaggio inseriti nel programma multisport con altre discipline tra le quali l’Atletica Leggera, il Triathlon, il Ciclismo.

A rappresentare l’Italia nel quattro di coppia pesi leggeri femminile Silvia Crosio; nella finale del 14 Agosto bella vittoria in equipaggio con Giulia Mignemi (S. C. Aetna), Paola Piazzolla (DiBi Rowing), Arianna Noseda (Fiamme Gialle). Per tre quarti stessa formazione che vinse il titolo iridato a Linz nel 2019 sempre nel quattro di coppia. Gara intensa con l’equipaggio tedesco che ha cercato di rimanere attaccato alle nostre atlete dalle prime battute. Ai mille metri però l’equipaggio azzurro ha rotto gli indugi e si è portato in testa, mantenendola fino al traguardo.

Qualche giorno per festeggiare e poi inizierà il raduno di preparazione per il Mondiale di Racice (Repubblica Ceca); su quel campo Silvia nel 2021 si aggiudicò il titolo mondiale Under 23 nella specialità del singolo pesi leggeri.

GRANDE SILVIA!! SEI LA NOSTRA CERTEZZA!!

canottaggioImprese sportive

Chiusura estiva

Gentili soci,

si comunicano qui di seguito le date della chiusura estiva per singola attività:

• Uscite Assistite Canottaggio interromperanno la loro attività da Lunedì 08 Agosto 2022 a Domenica 21 Agosto 2022, compresa;

• Uscite Libere Canoa proseguiranno la loro attività ininterrottamente;

• CAS Canoa interromperanno la loro attività da Lunedì 01 Agosto 2022 a Domenica 21 Agosto 2022, compresa;

• CAS Canottaggio riprenderanno la loro attività lunedì 29 Agosto 2022;

• Tennis: i campi da tennis rimarranno chiusi per lavori di manutenzione da Giovedì 11 Agosto 2022 sino a Domenica 21 Agosto 2022, compreso;

• Beach Volley interromperà la sua attività solo Lunedì 15 Agosto 2022.

Tutti gli altri settori del circolo non menzionati continueranno la loro attività senza alcun tipo di interruzione.

Chiusura segreteria da giovedì 04 Agosto 2022 a Domenica 21 Agosto 2022.

Buone vacanze!

No Comments ComunicazioniUncategorized

CANOA POLO – TORINO 2-3 LUGLIO – FINALMENTE SERIE A!!!

Si è conclusa da poche ore la quarta e ultima giornata del campionato italiano di serie A1 di canoa polo a Torino presso il nostro Circolo. Un’ultima tappa di questo campionato di serie A1, che vede al comando la squadra del circolo a +6 punti dal Firenze e +7 sul Rovigo (terzo), ma quest’ultima con una partita in meno. Nelle acque amiche del nostro fiume Po, la squadra del Circolo vede la promozione; non bisogna sbagliare un colpo, senza pensare ai risultati degli avversari. A disposizione 7 punti su 12 per poter finalmente esultare.

Ed è con questa mentalità che la squadra ADF affronta la prima partita del sabato, contro il Rovigo. Partita affrontata con concentrazione e tenacia che vede la squadra del circolo vincere per 6 reti a 3. Partita a senso unico, giocata con la testa e con il cuore. In grande spolvero il capocannoniere della A1 Enrico Moschetti, che firma il successo con ben 5 reti sulle 6 totali. Ora testa alla seconda partita del sabato, contro LNI Ancona. Partita sulla carta più abbordabile, ma comunque insidiosa. Infatti la squadra del Circolo si vede costretta a inseguire per la prima parte del primo tempo e con la prima frazione che si conclude col risultato di 2 reti a 1 per gli ADF. Dopo un primo tempo giocato male e sottotono, la squadra del Circolo si da una scossa e dilaga nel secondo tempo, portando a casa una vittoria fondamentale per 7 reti a 1, grazie anche ai primi gol e alla prima doppietta stagionale per il capitano Jacopo Saraniti, a digiuno da inizio campionato.

Ora, con solamente 1 punto dalla promozione in serie A, si può affrontare un sabato sera molto disteso e rilassato. Cauto ottimismo si respira tra gli atleti del Circolo, pronti a prendersi quella promozione tanto ammirata a inizio stagione.

La domenica mattina, nelle acque antistanti al Circolo Amici del Fiume, va in scena la penultima partita della stagione contro CC Cagliari. Squadra sempre rocciosa e volenterosa quella sarda, che ci mette sempre il cuore in ogni partita. Però la voglia di fare bene davanti al pubblico di casa è davvero tanta, e questa mentalità porta a un netto 8 a 4 per gli ADF, risultato assolutamente positivo che porta matematicamente il Circolo Amici del Fiume in serie A!!

Finalmente i ragazzi possono finalmente esultare e godersi la meritata promozione che tanto sognavano da inizio stagione. Al via dunque i festeggiamenti, con sorrisi e facce distese con cori e canti per elogiare la prima storica promozione nella massima serie.

Ovviamente rimane un’ultima partita per completare il girone di ritorno. Un 6 a 6 contro Outdoor Portofino, assolutamente inutile ai fini della classifica, ma che consente agli Amici del Fiume di concludere il torneo come squadra imbattuta, con 15 vittorie, 3 pareggi , 0 sconfitte e con 98 gol fatti (miglior attacco) e 45 subiti (miglior difesa).

Un risultato davvero importante per il Circolo, che consentirà agli ADF di partecipare per la prima volta in assoluto alla serie A, campionato d’élite, che vedrà avversarie di caratura internazionale e atleti molto esperti e bandiere della nazionale.

Ora però è giusto festeggiare e godersi questa annata assolutamente perfetta per risultati e spirito di gruppo.

Complimenti ragazzi!!! Siamo in serie A!!

Imprese sportiveTornei Canoa Polo

CAMPIONATI ITALIANI DI CANOTTAGGIO – PIEDILUCO 25 E 26 GIUGNO 2022

Buoni i risultati della squadra del Circolo Amici del Fiume ai Campionati Italiani di Piediluco (TR). Bellissima la gara del quattro senza maschile pesi leggeri Under 23, Cavallin Umberto, Spina Francesco, Mascherin Jacopo, Sessa Francesco giunto sul traguardo secondo lottando fino all’ultimo metro per cercare di raggiungere i primi.

Il quattro con femminile Susenna Letizia, Galvagno Chiara, Bonino Elisabetta, Paganotto Sofia, Ferrari Leonardo -Tim. ritrova le avversarie dei recenti Campionati Juniores confermando la sua posizione. Qualche rammarico per il terzo posto del due senza pesi leggeri femminile, Susenna Letizia, Galvagno Chiara, a meno di un secondo dalla medaglia d’argento dopo una gara coraggiosa all’attacco dal primo all’ultimo metro e del due senza pesi leggeri maschile, Gianni Simone, Bianco Pietro freschi campioni italiani nell’8 pesi leggeri.

Viglino Mario e Acatrinei Giovanni con Bozzetta Leo Vaughan timoniere è giunto quinto in una gara di altissimo livello per il lotto dei partecipanti. Nella categoria ragazzi bel risultato per Barberis Caterina che approda alle semifinali del singolo. Il doppio maschile di Ferrari Zeno e Ormezzano Andrea raggiunta la semifinale cerca, con una bella gara, un piazzamento utile per la finale che purtroppo non riesce a raggiungere. L’Otto maschile con Bozzetta Leo Vaughan, Cavallero Luca, Caminiti Stefano, Marsani Lorenzo, Camusso Ettore, Risso Tommaso, Colzani Diego, Gramaglia Giovanni, Ferrari Leonardo -Tim. assemblato di recente, con una gara coraggiosa, si avvicina alla finalissima che manca per una manciata di secondi.

Complessivamente un bel gruppo di atleti che ha dato il massimo in gara, supportandosi gli uni con gli altri.

Paolo Braida e De Magistris Umberto hanno seguito instancabilmente gli equipaggi durante la preparazione delle gare e l’analisi post gara. 

Grazie a tutti. Bellissima squadra. Continueremo a crescere e a inseguire risultati ancora più prestigiosi.

Attività e IniziativecanottaggioImprese sportive

24 GIUGNO – SAN GIOVANNI 2022

Anche quest’anno in occasione della giornata di San Giovanni, il Circolo organizzerà diverse attività sul fiume, nel calendario delle iniziative proposte dalla Città di Torino.
A partire dalle 10, fino alle 15, sarà possibile fare un giro in canoa sul fiume con i nostri istruttori partendo dalla passeggiata dei Murazzi.

Apriremo il pomeriggio alle 14 con il torneo di beachvolley: tutte le informazioni sul torneo e sulle iscrizioni sulla pagina Facebook Beachvolley Amici del fiume. 


In parallelo partirà la regata di canottaggio, dalle 15, aperta a tutti i soci delle società torinesi e ad equipaggi misti per il tradizionale trofeo Lui&Lei.


A seguire, verso le 19, partirà come da rito il palio in canoa, che vedrà sfidarsi gli equipaggi nel tratto di fiume davanti alla nostra Terrazza. L’iscrizione è aperta a tutti i soci maggiorenni del Circolo, e la composizione degli equipaggi verrà estratta a sorte prima dell’inizio della gara.



La giornata si concluderà poi con la fiaccolata, nel tratto di fiume tra il Castello del Valentino e i Murazzi (ore 22), e con i fuochi d’artificio organizzati dal Comune, che partiranno da alcune piattaforme posizionate sul fiume e saranno visibili in tutta la zona circostante.

Ci vediamo a San Giovanni, sul fiume!!!

Attività e IniziativeComunicazioni

Campionati Italiani Canottaggio

Corgeno 11 – 12 Giugno 2022

Due titoli italiani e una medaglia d’argento è l’ottimo risultato del Circolo ai Campionati Italiani Assoluti e Junior. I risultati di vertice sono stati ottenuti da Crosio Silvia che ha bissato il titolo del 2021.

Grande prova anche dell’otto pesi leggeri maschile che ha conquistato, con una gara magistrale, il titolo italiano a completamento di una preparazione che ha visto impegnati atleti di grande esperienza e curriculum sportivo (Margheri Edoardo, Di Liberti Alessandro, Squadrone Francesco, Demagistris Umberto) con i giovani cresciuti al Circolo che stanno emergendo sempre più (Bianco Pietro, Gianni Simone, Cavallin Umberto, Sessa Francesco). Al timone l’ormai collaudato Bozzetta Leo Vaughan recente Campione Europeo al timone dell’8 Junior Italiano. 

Nel quattro di coppia femminile pesi leggeri secondo posto per Susenna Letizia, Crosio Silvia, Derme Alessandra, Galvagno Chiara.

Belle prestazioni sono arrivate da Bonino Benedetta, Barberis Caterina, Paganotto Sofia, Geja Matilde che con una brillante gara hanno raggiunto il quinto posto nel quattro senza junior femminile dopo aver conquistato la finale e il quarto posto nel quattro con (al timone Ferrari Leonardo al suo esordio).

Interessante anche il risultato del quattro di coppia maschile junior, Mascherin Jacopo, Spina Francesco, Acatrinei Giovanni, Ferrari Zeno, che sono arrivati alla finale dopo la vittoria nel recupero del sabato e il terzo posto nella semifinale.

Nel complesso una squadra molto unita anche a terra guidata da Braida Paolo che guida la squadra degli allenatori che comprende De Magistris Umberto, Squadrone Francesco, Teli Vilhelm. 

Bravissimi a tutti e appuntamento tra 15 gg ai Campionati Italiani Under 23 e Ragazzi a Piediluco.

Attività e IniziativecanottaggioImprese sportive

CANOA POLO – TERZA GIORNATA SERIE A1 NORD – 4-5 GIUGNO 2022

Si è conclusa questo week end la terza giornata del campionato di serie A1 di canoa polo, raggruppamento nord. Giornata molto importante per la squadra del Circolo, in quanto crocevia fondamentale per la promozione in serie A. Si sono infatti disputati ben due scontri diretti, contro formazioni forti ed esperte, partite decisive per la lotta al primato in classifica.

1.Enrico Moschetti 4.Mario Moschetti 5.Jacopo Saraniti 6.Luca Salvato 7.Mirko Bello 8.Fabio Saurin 9.Aldo De Giorgi 10.Luca Andraghetti

La squadra del Circolo, forte del minimo vantaggio di +1 sui secondi, si vede costretta a centrare tutti i risultati postivi possibili, per mettere le mani su una grossa fetta della promozione nella massima serie italiana di canoa polo.

La prima partita vede gli Amici del Fiume scontrarsi contro la compagine sarda Canottieri Ichnusa. Partita tosta, che vede le due squadre sfidarsi punto a punto fino agli ultimi 30 secondi di gioco. Sul punteggio di 4-4, un contropiede fulmineo dei ragazzi dell’Ichnusa poteva chiudere i giochi e sancire la prima sconfitta degli Amici del Fiume in questa stagione. Un incredibile errore sotto porta dell’attaccante sardo, però, ha consentito a un insperato recupero palla da parte del giovane torinese Fabio Saurin che, servendo un assist al veterano Aldo De Giorgi, ha contribuito al gol vittoria di quest’ultimo a soli 2 secondi dalla fine del match.

Partita chiusa all’ultimo respiro, che lascia però degli strascichi dal punto di vista del nervosismo. Infatti, per la seconda partita della giornata, pur arrivando una vittoria per 7 reti a 4, contro il Kayak Fiume Corno (KFC FVG), la prestazione vista in campo è stata sottotono e molto nervosa per la squadra torinese, raggiungendo la vittoria grazie alla spina dorsale esperta composta da Mario Moschetti, Aldo De Giorgi e il capocannoniere della serie A1 Enrico Moschetti.

Premesse poco bene auguranti, che portano allo scontro diretto contro i toscani Canottieri Comunali Firenze. Squadra forte, tosta e molto fisica. Partita bella e corretta, che contro ogni premessa porta la squadra del Circolo a vincere per 3 a 2.

Ma la grande particolarità di questa partita è stata la sicurezza nella gestione del risultato, una serenità che ha permesso agli Amici del Fiume di portare a casa il risultato senza rischiare troppo. Ottima la prova dell’esterno di difesa Mirko Bello, che ha sfoderato una prestazione di livello, procurandosi il rigore del 2-1 con una sgroppata a tutto campo, e ottima prova anche per il portiere Jacopo Saraniti, che seppur non segnando in questo campionato, ha permesso di rimanere sul 2-1, parando un rigore all’attaccante toscano a 1 minuto dalla fine della partita.

3 punti fondamentali per la lotta alla promozione, che vede la squadra del Circolo ora a +4 sulla seconda piazza, occupata al momento, appunto, dalla società Canottieri Comunali Firenze.

Col morale alle stelle, domenica mattina sulle acque del bacino remiero di Roffia, ha luogo il secondo scontro diretto, contro il CMM Nazario Sauro di Trieste. Anche questa partita molto difficile, contro una squadra compatta e tenace. Squadra friulana che si vede negare il vantaggio fin dai primi minuti, grazie a un altro rigore parato da parte di Jacopo Saraniti. Partita poi che finirà 3-2 per gli Amici del Fiume, grazie all’ennesima doppietta di Enrico Moschetti e a un super gol dalla lunga distanza di Mario Moschetti.

Ultima partita della giornata, contro i padroni di casa del San Miniato, vede un match tecnicamente brutto, caratterizzato da una serie di brutti falli di pagaia da parte dei toscani, che portano a un nervosismo generale e che ha come risultato 4 cartellini verdi e 1 giallo per i padroni di casa e 1 verde e 1 giallo per gli Amici del Fiume. Un vero peccato. Non fa mai piacere vedere partite così fallose. Risultato comunque mai in discussione, che vede la squadra del Circolo vincere per 9 reti a 4.

Grazie ai 15 punti conquistati in 5 partite, ora gli Amici del Fiume conducono la classifica generale a + 6 sul Firenze, secondo e +7 sul Rovigo, terzo. Un risultato fantastico e che permette agli Amici del Fiume di sognare davvero in grande. L’impresa è quasi completa, mancano solo 4 partite alla fine del campionato e continuando così, premendo sempre sul pedale dell’acceleratore, possiamo continuare a sognare nell’impresa della prima storica promozione in Serie A.

I complimenti vanno a tutta la squadra, che è riuscita a reagire nei momenti più difficili e ha portare a casa risultati davvero eccelsi.

Ora non resta che aspettare l’ultima data, il 2 e 3 luglio 2022, che si svolgerà sulla acque amiche di Torino.

Bravi ragazzi!!! Ci vediamo a luglio sul fiume, per l’ultimo atto del campionato di Serie A1 di canoa polo!!

Imprese sportiveTornei Canoa Polo

DIVIETI DI NAVIGAZIONE MAGGIO – GIUGNO 2022

Comunichiamo a tutti i nostri soci e utilizzatori del fiume, i divieti di navigazione e le modifiche alla viabilità che il Comune di Torino ha messo in atto per alcune manifestazioni ed eventi cinematografici che coinvolgono la nostra città:

  • RIPRESE CINEMATOGRAFICHE FILM FAST & FURIOUS X: al fine di poter consentire le riprese del suddetto film, la navigazione del fiume Po sarà vietata dalla passerella Maratona al ponte Vittorio Emanuele I (ponte della Gran Madre):
    • il 26 e 27 maggio 2022 dalle ore 6.00 alle ore 13.00;
    • il 28, 29 e 30 maggio 2022 dalle ore 6.00 alle ore 20.00.
  • MANIFESTAZIONE SPECIAL OLYMPICS: manifestazione nazionale in cui è inserito il canottaggio; sospensione della navigazione nel tratto tra ponte Isabella e ponte Umberto I (ponte di Corso Vittorio):
    • domenica 5 giugno 2022 dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

Qui di seguito è possibile scaricare i documenti relativi alle ordinanze dei divieti di navigazione sopra citati.

Ci vediamo presto sul fiume!!

Comunicazioni

CAMPIONATI EUROPEI UNDER19 – VARESE

Cala il sipario sui campionati Europei di Canottaggio Under 19 che si sono disputati sulle acque del Lago della Schiranna di Varese sabato 21 e domenica 22 maggio.

La squadra azzurra conquista otto medaglie (2 ori, 5 argenti, 1 bronzo), risultando terza nel medagliere per nazioni dietro la Romania e la Grecia, e prima tra tutte le nazioni in gara per numero di medaglie complessive conquistate, davanti alla Francia e alla Romania.

Grande soddisfazione per il circolo Amici del Fiume e per il nostro atleta Leo Vaughan Bozzetta, al timone dell’otto maschile che conquista oro e titolo europeo in una gara molto intensa conclusa in prima posizione davanti a Ucraina e Francia che fa esplodere di gioia il tifo azzurro della Schiranna nell’ultima finalissima di giornata..

GRANDE BOZZE!

L’otto maschile U19: Nicolò Gabriele Marelli, Alberto Briccola (SC Lario), Ferdinando Emanuele Chierchia, Davide Salvatore Piovesana (CN Posillipo), Manuel Caldara (SC Lario), Antonio Distefano (CC Saturnia), Gregorio Menicagli, Francesco Garruccio (SC Pontedera) e Leo Vaughan Bozzetta (Amici del Fiume) al timone.

1° Italia – 2° Ucraina – 3° Francia

Attività e IniziativecanottaggioImprese sportiveUncategorized

Canoa Polo – Serie A U18

Si è conclusa questo weekend la giornata di serie A Under 18 di Canoa Polo a Chiavari (GE). La squadra del Circolo, all’esordio assoluto in questa categoria, ha ottenuto dei risultati davvero entusiasmanti.

Da sx: Mario Moschetti (all.); Pietro Pinna, Loïc Bardou, Fabio Saurin (C), Luca Salvato, Alessandro Marfè, Arturo Pirrello, Soren Emmanuel Dubuisson Fernandez

Nonostante il meteo avverso, i giovani atleti del Circolo hanno disputato due partite il sabato e due partite la domenica, ottenendo due vittorie e due sconfitte.

L’esordio non è stato dei migliori, visto che la squadra del circolo ha affrontato un avversario nettamente più rodato ed esperto come lo Jomar Club A, vedendo una sconfitta netta e senza storia per 16 reti a 2. Risultato sicuramente pesante, sia per i goal subiti sia per un gioco che tarda a svilupparsi.

La seconda partita del sabato invece, dopo le precise dritte e una ottimo lavoro motivazionale da parte dell’allenatore Mario Moschetti, ha visto la giovane compagine del circolo imporsi per 6 reti a 4 contro KC Arenzano C. Ottime prestazioni da parte di tutti, soprattutto per i goal segnati dagli esordienti in questa specialità come Marfè Alessandro e Pirrello Arturo.

La domenica mattina, prima partita fondamentale, in quanto con un pareggio o una vittoria la squadra del circolo si sarebbe vista assicurare un posto certo per i play-off scudetto di settembre. Attese che non sono state tradite in quanto i giovani atleti si sono imposti per 8 reti a 4 contro Chiavari CP Academy A, squadra di casa e fisicamente tosta. Prestazione anche questa di buon livello, che ha visto segnare praticamente tutti i giocatori in squadra.
Ultima partita della domenica invece vede arrivare una sconfitta ininfluente dal punto di vista della classifica. Squadra del circolo che si è vista superare per 8 reti a 4 in favore del CMM Nazario Sauro di Trieste.

Al termine del weekend e di Canoa Polo, facendo un’analisi della squadra e delle prestazioni, non possiamo che essere davvero orgogliosi di questi giovani atleti, che hanno dimostrato di essere squadra e di riuscire in un’impresa che nessuno avrebbe pronosticato a inizio torneo. I ragazzi sono stati bravissimi a superare lo shock iniziale della prima partita, portando a casa due risultati utili per garantirsi il passaggio del turno e accedere quindi ai play off scudetto di settembre a Cagliari.

Menzione particolare va ai due veterani della squadra, Fabio Saurin, alla primissima esperienza da capitano, e Luca Salvato, entrambi titolari fissi della squadra senior del circolo, che si sta giocando il campionato di serie A1. Questi due ragazzi si sono messi a disposizione della squadra e con la loro esperienza hanno aiutato i compagni a superare le difficoltà legate a un campionato per loro nuovo e insidioso.

Ottimo lavoro da parte di tutta la squadra che ha raggiunto un fantastico risultato, entrando tra le migliori 9 squadre U18 d’Italia.

Felicità e spensieratezza degli U18 del Circolo Amici del Fiume per l’accesso ai play off scudetto di canoa polo U18

Ora appuntamento a settembre, con la fase finale del campionato Under 18, che si svolgerà a Cagliari.

Imprese sportiveTornei Canoa Polo

ESTATE RAGAZZI 2022

Anche quest’anno torna l’estate ragazzi degli Amici del Fiume, con attività organizzate dagli istruttori del Circolo. Per tutti sarà possibile passare giornate in totale sicurezza, facendo attività all’aperto, sul fiume, giocando a beach volley, tennis e tanto altro.
Vi aspettiamo presto per organizzare una fantastica estate sul fiume!!
Per qualsiasi info potete contattare la segreteria.
Ci vediamo presto sul fiume!!

Attività e IniziativeComunicazioniUncategorized

#SAVE THE DATE / OPEN DAY CANOA E CANOTTAGGIO ADULTI

AD APRILE 2022:

TORNANO GLI OPEN DAY DI CANOA E CANOTAGGIO ADULTI

SCOPRI IL CAMPIONE CHE C’E’ IN TE

Circolo Amici del Fiume Corso Moncalieri 18 – Torino

GLI ISTRUTTORI DEL CIRCOLO AMICI DEL FIUME

TI ASPETTANO PER UNA PROVA GRATUITA

CANOA ADULTI

martedì 26 aprile 2022 dalle 19 alle 21

venerdì 29 aprile 2022 dalle 19 alle 21

CANOTTAGGIO ADULTI

mercoledì 27 aprile 2022 dalle 19 alle 21

venerdì 29 aprile 2022 dalle 19 alle 21

TUTTO IL MATERIALE NECESSARIO (escluso abbigliamento sportivo personale)

E’ FORNITO DAL CIRCOLO

Ci vediamo presto sul fiume!

Attività e IniziativecanottaggioComunicazioni

MEMORIAL D’ALOJA 2022, ORO PER GLI ADF

Alla gara Internazionale Memorial d’Aloja, che si è tenuta a Piediluco il 9 e 10 Aprile 2022, ottime prestazioni per Silvia Crosio che in coppia con Arianna Noseda (Fiamme Rosse) si è aggiudicata la vittoria nel doppio pesi leggeri femminile in entrambe le regate di sabato e domenica.

Nonostante le condizioni meteo avverse e il forte vento di sabato, Silvia e Arianna hanno tenuto testa all’equipaggio greco fin dalle prime battute, conquistando così il primo traguardo.

Domenica, le migliori condizioni climatiche, hanno accompagnato la partenza perfetta dell’equipaggio azzurro che è transitato in testa già dai primi 500 m. Prime anche in tutti i rimanenti passaggi intermedi e vittoriose sul traguardo con oltre 5 secondi di vantaggio sulle avversarie.

Ancora grandi soddisfazioni per gli Adf!

Attività e IniziativecanottaggioImprese sportiveUncategorized