CANOA CANOTTAGGIO TENNIS - Seguici su Facebook
Corso Moncalieri 18
10131 Torino
Tel. 011/6604121
dal LUNEDI' al VENERDI'
dalle 15:00 alle 19:00
Grande partecipazione alla prima manifestazione sportiva dopo l'alluvione e dopo l'incendio dello scorso dicembre.
Reperibile a questo link l'accordo fra le società per regolamentare i sensi di marcia delle imbarcazioni sul tratto cittadino del Po. (Fonte F.I.C.)
Regolamento 28 marzo 1996, n. 2 "Regolamento regionale per la disciplina della navigazione sulle acque del fiume Po nel tratto fluviale del territorio comunale della Citta' di Torino e della Citta' di Moncalieri"
scarica il rilievo tratto del Po navigabile
aggiornamento del 2016-01-01
Scarica il REGOLAMENTO DEL CIRCOLO AMICI DEL FIUME A.S.D.
aggiornamento del 2010-11-22
L'attività dei C.A.S. (Centro Avviamento allo Sport) per ragazzi e ragazzi fino a 15 anni da settembre a giugno.
Il corso si svolge per tutto l'anno scolastico con qualunque condizione metereologica. Se le condizioni climatiche e del fiume non permettono l'attività sull'acqua, si effettua attività in palestra o all'aperto a terra. Attrezzatura nautica fornita dal Circolo. Istruttori qualificati presso le Federazioni di riferimento. Possibilità di avviamento all'agonismo.
CAS CANOA (9-14 anni), ORARI:
aggiornamento del 2017-09-01
L'attività dei C.A.S. (Centro Avviamento allo Sport) per ragazzi e ragazzi dai 10 a 14 anni e l'attività di PALESTRA SULL'ACQUA per ragazze e ragazzi dai 15 a 18 anni da Settembre a Giugno.
Il corso si svolge per tutto l'anno scolastico con qualunque condizione metereologica. Se le condizioni climatiche e del fiume non permettono l'attività sull'acqua, si effettuano attività in palestra o all'aperto a terra. Attrezzatura nautica fornita dal Circolo. Istruttori qualificati presso le Federazioni di riferimento. Possibilità di avviamento all'agonismo.
CAS CANOTTAGGIO (10-14 anni), ORARI:
PALESTRA SULL'ACQUA CANOTTAGGIO (15-18 anni), ORARI:
aggiornamento del 2017-09-01
Il Circolo Amici del Fiume dispone di 3 campi da tennis in terra rossa, nella sede di corso Moncalieri 18 a Torino.
I campi da tennis sono coperti dal 15 ottobre al 15 aprile.
Per prenotare i campi da tennis Tel. 3386749360 dalle 9.00 alle 20.00
Orario campi :
- dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22
- sabato e domenica dalle 8 alle 19.
aggiornamento del 2016-01-01
I soci in regola con il tesseramento e che abbiano seguito il CORSO DI CANOA di I livello del Circolo Amici del Fiume, possono uscire sul fiume in canoa dal lunedi al sabato, dall'alba al tramonto.
Attività in palestra per i soci canoisti e canottieri il
martedì dalle 19.00 alle 21.00.
per le uscite libere in canoa devono essere rispettate le seguenti regole (vedi REGOLAMENTO DEL CIRCOLO AMICI DEL FIUME A.S.D.):
Per le attività sul fiume si deve essere in possesso di capacità natatorie sufficienti a raggiungere la riva qualora si cadesse in acqua durante lo svolgimento delle attività.
I Soci sono tenuti a rispettare il regolamento di navigazione e le ordinanze che vietano la navigazione sul fiume in occasione di manifestazioni o gare e in caso di piene eccezionali.
Il limite di livello del fiume per le uscite in acqua è di 130 cm (misurati all’idrometro presso il pontile della canoa).
Alle uscite libere di canoa possono partecipare tutti i Soci che abbiano terminato il corso di canoa del Circolo Amici del Fiume e abbiano pagato la relativa quota per l’anno in corso. Per le uscite libere possono essere utilizzate esclusivamente le canoe e le pagaie ad esse dedicate. Durante le uscite libere in canoa è obbligatorio l’utilizzo del salvagente, anche nel caso di utilizzo di imbarcazioni private.
I Soci hanno il dovere di usare le imbarcazioni ed il materiale sociale con la massima cura e diligenza. Ogni Socio ha l'obbligo di riporre il materiale dove lo ha prelevato; in particolare: - canoe, pagaie e i salvagenti devono essere riposti in modo che possano asciugare; - gli scafi o altre imbarcazioni lasciate in acqua devono essere saldamente legate alla riva in posizioni tali da non ingombrare le zone limitrofe ai pontili.
Tutti i Soci che effettuano attività sul fiume, sia di canoa che di canottaggio, collaborano alla messa in sicurezza delle imbarcazioni, dei pontili e delle altre attrezzature, nel caso di piene del Po, e al successivo ripristino delle condizioni di utilizzo.
Il Circolo declina ogni responsabilità per danni che potessero derivare a cose o persone dall’uso improprio delle imbarcazioni sociali.
aggiornamento del 2016-01-01
Attività in palestra per i soci canoisti e canottieri adulti in regola con il tesseramento
- lunedì
dalle 19.00 alle 21.00.
aggiornamento del 2018-04-03
Informiamo che è possibile pagare le quote associative al Circolo anche tramite bonifico bancario.
Di seguito le coordinate:
Intestatario: Circolo Amici del Fiume ASD
Banca: Passadore SpA - Filiale Torino
Via Carlo Alberto, 45
IBAN: IT 89 U 03332 01000 000001610777
Indicando cognome e causale del versamento
aggiornamento del 2016-10-18
Il Circolo Amici del Fiume ospita le Dragonette e i loro Dragonboat
Gli allenamenti delle Dragonette si svolgono:
- martedì e giovedì dalle h. 20.00 – 21.30
- sabato dell’accoglienza h. 09.30 – 11.00
aggiornamento del 2017-03-20
Il Consiglio Direttivo del Circolo Amici del Fiume si riunisce ogni 15 giorni, il martedì sera, per organizzare e gestire le attività del Circolo.
Prossime riunion1 del Consiglio Direttivo :
Martedì 17 aprile 2018, ore 21:30
aggiornamento del 2018-04-02
Orari uscite assistite canottaggio:
Ecco i nuovi orari dal 4 aprile 2018:
L'attività di palestra aperta a canoisti e canottieri regolarmente iscritti continuerà il lunedì dalle 19 alle 21.
Alle uscite assistite di canottaggio possono partecipare tutti i Soci che abbiano terminato il corso di canottaggio del Circolo Amici del Fiume e abbiano pagato la relativa quota per l’anno in corso.
Gli equipaggi e le imbarcazioni da utilizzare nelle uscite assistite di canottaggio vengono stabiliti dall’istruttore sulla base del numero delle persone presenti, delle loro capacità, delle condizioni del fiume e dello stato del materiale. Tutti i partecipanti collaborano e si assistono reciprocamente nella movimentazione delle imbarcazioni e nelle operazioni di imbarco e sbarco, sotto la supervisione dell’istruttore.
I Soci hanno il dovere di usare le imbarcazioni ed il materiale sociale con la massima cura e diligenza. Ogni Socio ha l'obbligo di riporre il materiale dove lo ha prelevato: i remi devono essere riposti negli appositi appoggi, le barche devono essere lavate e asciugate e riposte sugli appoggi, controllando che i ponticelli siano chiusi e i tappi aperti.
Tutti i Soci che effettuano attività sul fiume, sia di canoa che di canottaggio, collaborano alla messa in sicurezza delle imbarcazioni, dei pontili e delle altre attrezzature, nel caso di piene del Po, e al successivo ripristino delle condizioni di utilizzo.
aggiornamento del 2018-04-03
ORARI SEGRETERIAdal LUNEDI' al VENERDI' dalle 15:00 alle 19:00 |
PRENOTAZIONI TENNIS Tel.3386749360BEACH VOLLEY Tel.3457015251 www.prenotauncampo.it |
dal LUNEDI' al VENERDI'
dalle 15:00 alle 19:00